CARBONATO di SODIO
La soda da bucato (carbonato di sodio Na2CO3) è un ingrediente fondamentale nei detersivi, ma può essere utilizzata così com’è per le pulizie della casa. La soda da bucato non contiene tensioattivi, profumi, coloranti e fosforo non produce schiuma ed è un valido aiuto nelle pulizie ecologiche.
Consigli per l’uso del Carbonato di Sodio:
- Per il bucato in lavatrice: 1 cucchiaio (25g) direttamente nel cestello o assieme al detersivo aiuta ad eliminare gli odori e potenzia il detersivo aiutando a smacchiare. Per bucati particolarmente sporchi si può aumentare la dose a 2 cucchiai.
- Per il bucato a mano: Un cucchiaio di soda in una bacinella di acqua potenzia l’efficacia del detersivo.
- Per i pavimenti: 3 cucchiai di soda sciolti in un secchio di acqua calda (5 litri) danno un efficace detersivo per i pavimenti. Dopo essere stati lavati vanno sciacquati. Per le fughe si possono utilizzare 3 cucchiai di soda sciolti in poca acqua fino a formare una pastella da strofinare con una spazzolina tra le fughe. Lasciare agire il prodotto per 10 minuti e sciacquare.
- Per i sanitari. Preparare una soluzione con 3 cucchiai di soda in 3 litri di acqua calda e utilizzarla per pulire tutti i sanitari (doccia, vasca, wc…). Sciacquare dopo aver pulito.
- Per vetri e specchi: 2 cucchiai di soda sciolti in 3 litri di acqua forniscono una soluzione efficace per la pulizia dei vetri e degli specchi. Sciacquare dopo aver pulito.
- Pulizia di pettini e spazzole: Immergere i pettini e le spazzole in un litro di acqua caldo con un cucchiaio di soda per un’ora, dopodiché sciacquare.
- In cucina: Per lavare il lavello, il piano cottura, il microonde: preparare una soluzione con 3 cucchiai di soda sciolti in 1 litro di acqua calda. Risciacquare dopo la pulizia. Per pulire pentole o padelle incrostate: preparare una pasta con la quantità di soda necessaria per pulire le superfici da scrostare aggiungendo poca acqua in modo che rimanga una pasta piuttosto densa. Cospargere con questa pasta le stoviglie e lasciarla agire per 30 minuti, proseguire lavando e sciacquando.
- Per i pavimenti: Sciogliere 5 cucchiai di soda in un secchio di acqua calda (5 litri). Dopo aver lavato i pavimenti sciacquare.
- Per eliminare gli odori dal secchio della spazzatura e per pulire oggetti in plastica: Sciogliere 1 cucchiaio di soda in 1 litro di acqua calda; dopo aver pulito sciacquare.
- La soda può essere utilizzata inoltre per la pulizia degli arredi da giardino, attrezzi per il barbecue, per pavimenti in cemento come quelli del garage, per la pulizia delle tende veneziane, delle bottiglie di vetro o di plastica…
Come per il percarbonato di sodio è sconsigliabile utilizzare la soda su indumenti di lana, lino e seta.
A differenza del percarbonato di sodio, la soda non è igienizzante ma “solo” pulente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.