BICARBONATO DI SODIO
Il vero nome del bicarbonato di sodio è idrogeno carbonato di sodio e nonostante ci sia un’assonanza con il percarbonato di sodio, questi due prodotti sono notevolmente differenti.
Innanzi tutto, mentre il bicarbonato di sodio è utilizzabile anche ad uso alimentare, il percarbonato di sodio non lo è; un’altra grossa differenza è che il percarbonato di sodio ha un effettivo potere igienizzante dato dalla presenza di molecole di acqua ossigenata nella sua formula, mentre il bicarbonato di sodio non contiene chimicamente nulla che lo renda igienizzante.
Spesso si usa impropriamente parlare di questa sua qualità (che per altro come abbiamo detto non ha), quello che lo rende “igienizzante” è semplicemente il fatto che essendo una sostanza basica, una volta sciolta, dà una soluzione anch’essa basica; in questa soluzione i batteri che prediligono un ambiente acido non potranno svilupparsi, quindi indirettamente il bicarbonato è diventato un “igienizzante”, ma bisogna tener presente che se si lava una superficie con una spugna imbevuta di acqua e bicarbonato, non si sta disinfettando, ma solo pulendo. Fatta questa doverosa premessa, il bicarbonato rimane comunque molto utile nelle pulizie domestiche. Non va utilizzato con acqua a temperatura superiore a 60 °C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.